Eyewitness: guerre e pace – Manoocher Deghati 

Eyewitness: guerre e pace – Manoocher Deghati 

  • 74015 Martina Franca , Apulia Italy

Descrizione

27 giugno –  31 agosto 2025

Martina Franca  (TARANTO)

Si apre venerdì 27 giugno (ore 19) nel centro storico di Martina Franca la mostra fotografica Eyewitness: guerre e pace di Manoocher Deghati pensata appositamente per l’edizione di quest’anno del Festival della Valle d’Itria, che porta il titolo “Guerre e pace”.

Grazie alla collaborazione fra la Fondazione Paolo Grassi, i commercianti di Piazza Roma e del Ringo, e l’amministrazione comunale di Martina Franca, la mostra si snoda attraverso le strade del centro storico di Martina Franca e si presenta come uno sguardo potente su 45 anni di storia globale, raccontati attraverso 40 immagini emozionanti e significative del grande fotogiornalista iraniano. Personalità di fama internazionale (e residente a Martina Franca), Manoocher Deghati ha dedicato la sua carriera a documentare i momenti più cruciali e toccanti della nostra epoca, a partire dalla rivoluzione iraniana del 1978 e dalla successiva guerra con l’Iraq nel suo paese natale, l’Iran. Le sue fotografie non sono semplici immagini, ma testimonianze vive di guerre, conflitti, processi di pace, momenti di gioia e celebrazione attraverso l’arte e la musica. Ogni scatto è un invito a riflettere, a sentire e comprendere la complessità del mondo in cui viviamo.

Eyewitness: guerre e pace è un viaggio visivo che ci porta dai campi di battaglia ai processi di pace, dalle strade devastate alle piazze in festa dei tantissimi Paesi in cui Deghati ha immortalato momenti significativi della storia: Egitto, Kuwait, Iran, Iraq, Afghanistan, Uganda, Kenya, Israele, Palestina, Sudan, Francia, Turchia, Nicaragua, Cina, Libano, Honduras, Bosnia, e anche la Puglia, con una fotografia che immortala un momento della processione della Desolata a Canosa di Puglia.

Attraverso gli occhi di Deghati, scopriamo la resilienza dell’umanità, la bellezza che emerge anche nei momenti più bui e la speranza che accompagna ogni sforzo verso la pace. Una mostra che non è solo una celebrazione del talento di un grande fotografo, ma anche un omaggio alla capacità dell’arte di raccontare storie, di sensibilizzare e ispirare il cambiamento. In un periodo in cui il tema “Guerre e pace” – titolo voluto dalla direttrice artistica del Festival della Valle d’Itria Silvia Colasanti –, è più rilevante che mai, le fotografie di Deghati ci ricordano l’importanza di essere testimoni attivi della nostra storia e di lavorare collettivamente per un futuro migliore. Una riflessione sul potere della fotografia di cambiare il nostro modo di vedere il mondo.

Al termine dell’inaugurazione, alle ore 20.30, il Chiostro di San Domenico ospiterà il concerto (ingresso libero) dell’Orchestra della Magna Grecia, diretta da Piero Romano, solista il pianista Francesco Nicolosi. In programma due concerti per pianoforte e orchestra di Giovanni Paisiello (n. 4 e n. 7) e la Parafrasuite di Nicola Locritani, ispirata all’opera del grande compositore tarantino.

Manoocher Deghati fotografa notizie, conflitti e questioni sociali in tutto il mondo dal 1978, a partire dalla rivoluzione iraniana e dalla successiva guerra con l’Iraq nel suo paese natale, l’Iran. Dopo essere stato esiliato dall’Iran nel 1985, ha lavorato per diverse agenzie importanti (Keystone, Sipa, Black Star, AFP), riviste e Nazioni Unite in quattro continenti. Ha lavorato per pubblicazioni come: Time, Life, Newsweek, GEO e National Geographic. Nel 2002 ha fondato l’Istituto di Fotogiornalismo AINA a Kabul. Dopo aver diretto le operazioni fotografiche dell’Associated Press in Medio Oriente per quattro anni, ora lavora come freelance dalla sua nuova base nel Sud Italia.

Mappa

74015 Martina Franca , Apulia Italy