Comune di Giovinazzo

Comune di Giovinazzo

  • Piazza Vittorio Emanuele II, 64 70054 Giovinazzo (BA)

Descrizione

Giovinazzo è uno di quei borghi pugliesi che raccontano con discrezione e autenticità la lunga storia di una terra sospesa tra Oriente e Occidente, mare e pietra. La sua immagine più iconica è quella del piccolo porto antico, racchiuso da una cinta muraria medievale e vegliato dalla sagoma massiccia della Concattedrale di Santa Maria Assunta, simbolo spirituale e architettonico della città.

Il centro storico di Giovinazzo è un raffinato intreccio di vicoli lastricati, archi in pietra, corti segrete e logge fiorite. Le case riflettono la luce intensa dell’Adriatico e rendono il borgo particolarmente suggestivo nelle ore del tramonto. Cuore del borgo è la Concattedrale di Santa Maria Assunta, poco distante, si incontra il Palazzo Ducale, edificato sui resti di una fortificazione medievale. Le sue logge affacciate sul porto e il cortile interno raccontano di un’epoca in cui la città godeva di una certa autonomia e di una vivace attività commerciale legata alla pesca e ai traffici con l’altra sponda dell’Adriatico.

Un luogo particolarmente evocativo è il Tratto delle Mura di Ponente, da cui qui che si gode uno dei panorami più suggestivi della costa barese, tra scogliere e piccoli approdi di pescatori, ancora oggi animati da barche colorate e reti stese al sole.

Oggi la cittadina, pur mantenendo la sua anima autentica e riservata, è diventata meta di un turismo attento e consapevole, attratto non solo dalla bellezza del borgo antico e del mare, ma anche dalla gastronomia tipica e dalle tradizioni artigiane.

Servizi

    • Esperienze locali

Mappa

Piazza Vittorio Emanuele II, 64 70054 Giovinazzo (BA)