
Descrizione
Luglio – settembre 2025
Ginosa (TARANTO)
Ginosa si prepara a vivere un’estate all’insegna della cultura, della musica e della condivisione con “Restate Liberi”, la rassegna estiva organizzata dal Comune che, anche per il 2025, propone un fitto calendario di eventi culturali, artistici e di intrattenimento, pensati per valorizzare il territorio e coinvolgere il pubblico di ogni età.
“Restate Liberi” è un inno alla libertà sotto il cielo pugliese. Il nome parla chiaro: libertà come spirito guida di questa manifestazione, che invita residenti e visitatori a restare liberi (appunto) dalla routine, dagli schemi, liberi di scegliere come godersi l’estate. Da giugno a settembre, Ginosa si anima con un calendario ricco di eventi, che abbraccia la musica dal vivo, il teatro, il cinema, le arti visive e le iniziative culturali più varie, tutte accomunate da un’unica grande filosofia: la libertà di espressione e di condivisione.
La manifestazione si snoda tra piazze, cortili e nei luoghi simbolo di Ginosa e della sua Marina, offrendo una proposta artistica e culturale dinamica e coinvolgente. Dai concerti intimi di jazz e folk alle serate di musica indie e pop, fino a performance teatrali che parlano di identità e territorio, ogni evento è pensato per creare momenti di pura magia sotto le stelle. Dalla musica in spiaggia agli spettacoli teatrali nei luoghi simbolo del patrimonio paesaggistico, fino ai laboratori di arte urbana e alle performance live, il programma si arricchisce di iniziative pensate per coinvolgere il pubblico di ogni età e sensibilità.
Il cinema all’aperto riporta i grandi classici e le pellicole d’autore in luoghi insoliti, trasformando ogni visione in un’esperienza immersiva che unisce comunità e arte. Accanto a questo, workshop, incontri letterari, laboratori per bambini e attività di scoperta del territorio completano un’offerta culturale pensata per tutte le età.
Il fascino di Ginosa non è solo negli eventi, ma nella cornice che li ospita. Il borgo antico, con le sue stradine e piazze, la gravina con i suoi paesaggi mozzafiato, la Marina che profuma di salsedine: ogni angolo diventa un luogo da vivere, scoprire e amare. “Restate Liberi” fa della libertà anche un modo di essere, quello di lasciarsi sorprendere dalla bellezza, di muoversi senza fretta, di incontrare storie e persone.
Tra gli appuntamenti più attesi, torna per il secondo anno consecutivo il Vertical Summer Tour di Radio Deejay, una delle tappe più esplosive dell’estate italiana. Il 15 e 16 agosto la spiaggia libera in fondo a Viale Pola, a Marina di Ginosa, ospiterà due giornate all’insegna di sport, animazione e musica. Attività gratuite per tutti, culminate dal dj set live di Giorgio Prezioso, storico DJ di Radio Deejay e icona della scena dance europea.
Non mancheranno i tradizionali eventi ginosini come Gi.Ri. d’Arte (7-8 agosto) nel centro storico, una festa dell’arte e della cultura, e il Fico Beer Fest, che dal 13 agosto porterà sapori e musica nella suggestiva cornice locale. Accanto a questi, mostre, eventi sportivi e numerose iniziative organizzate in sinergia con le associazioni locali arricchiranno il calendario.
Dal 19 al 20 agosto Ginosa si trasformerà in un laboratorio creativo a cielo aperto con “Il culto di Giano”, evento promosso dall’associazione Moya. Due giornate dedicate alla street art, alla musica e alla socialità, con la realizzazione di un grande murales firmato dal muralista napoletano Stefano Cammarota, che impreziosirà via Roma, via Puglie e via Basilicata. L’opera, ispirata al dio Giano – simbolo di passaggio e rinascita – sarà accompagnata da esposizioni, performance dal vivo, laboratori e concerti, dando vita a una grande festa collettiva della creatività e dell’identità locale.
Con un’offerta estiva ricca e trasversale, l’Amministrazione Comunale, guidata da Vito Parisi, continua a promuovere cultura, bellezza e partecipazione, trasformando Ginosa e Marina di Ginosa in destinazioni vive, accoglienti e ricche di energia. Un’estate da vivere, insieme, all’insegna della libertà e dell’arte, sotto il cielo infinito della Puglia.