
Descrizione
28 settembre 2025
LECCE
La Camerata Musicale Salentina, storica associazione che da oltre cinquant’anni diffonde la grande musica a Lecce e in tutta la Puglia, inaugura simbolicamente la sua 56ª Stagione Concertistica con un concerto d’eccezione nella splendida cornice barocca della Chiesa di Sant’Irene a Lecce.
Domenica 28 settembre, alle ore 20, il pubblico potrà vivere un’esperienza musicale immersiva con “I Concerti per pianoforte e archi di Bach”, un programma interamente dedicato al genio di Johann Sebastian Bach. Protagonista della serata sarà la pianista Rosamaria Bene, affiancata da un ensemble di grande livello: i violinisti Pier Paolo Del Prete e Maurizio Lillo, la viola di Cristian Musio, il violoncello di Marco Schiavone e il contrabbasso di Daniele De Pascalis.
Il programma propone tre capolavori bachiani, ognuno con un carattere distintivo.
Il Concerto per pianoforte e archi in mi maggiore, BWV 1053, si distingue per i suoi movimenti esterni vivaci e brillanti, che alternano ritornelli orchestrali e episodi solistici per pianoforte, e un movimento centrale, una delicata e malinconica “Siciliana” che incanta per la sua atmosfera sospesa.
Il Concerto in la maggiore, BWV 1055 viene spesso considerato uno dei più maturi tra i concerti bachiani per tastiera: il primo movimento Allegro è caratterizzato da ritornelli vivaci e passaggi solistici fluidi, mentre il secondo movimento Larghetto offre una linea melodica lirica e avvolgente per il pianoforte.
Infine il Concerto in re minore, BWV 1052, un’opera di grande intensità e forza espressiva. Le sezioni esterne, Allegro, trasmettono energia e vigore ritmico, mentre il movimento centrale di questo concerto si fonda su un ground bass (o basso ostinato), cioè una linea di basso che si ripete invariata per tutta la durata del brano. Su questa base stabile il solista intreccia una melodia riccamente ornamentata, capace di esprimere intensità ed emozione. Questa tecnica, molto usata nel barocco, crea un suggestivo contrasto tra la regolarità della parte grave e la libertà inventiva della linea melodica, generando un effetto di grande forza espressiva.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.
PROGRAMMA MUSICALE
J. S. Bach:
Concerto per pianoforte e archi in Mi maggiore BWV 1053;
Concerto per pianoforte e archi in La maggiore BWV 1055;
Concerto per pianoforte e archi in Re minore BWV 1052