Amici della Musica – Stagione concertistica 2025

Amici della Musica – Stagione concertistica 2025

  • Foggia , Apulia Italy

Descrizione

7 ottobre 2025 – 16 ottobre 2025 – 30 ottobre 2025

13 novembre 2025 – 20 novembre 2025 – 27 novembre 2025

4 dicembre 2025 – 11 dicembre 2025 – 18 dicembre 2025

FOGGIA

Dopo il successo della prima parte della stagione, l’associazione “Amici della Musica” di Foggia, attiva da oltre 55 anni nella promozione culturale sul territorio, presenta la seconda parte della stagione concertistica 2025. La rassegna, sostenuta da MIC, Regione Puglia e Comune di Foggia, prevede nove appuntamenti in programma dal 7 ottobre al 18 dicembre al Teatro Umberto Giordano, con un cartellone che spazia dalla musica classica al jazz, dalla world music alle proposte per famiglie.

La direzione artistica, affidata al maestro Agostino Ruscillo, ha dato vita a un programma eterogeneo e di altissimo livello, pensato per coinvolgere un pubblico trasversale con progetti originali e artisti di rilievo nazionale e internazionale.

L’inaugurazione è prevista per martedì 7 ottobre con un omaggio alla musica popolare brasiliana: protagonista la Choro Orchestra diretta da Gianluca Persichetti, con la partecipazione di Stefano Rossini alle percussioni. Seguirà, il 16 ottobre, un raffinato dialogo cameristico tra violino e viola con Riccardo Zamuner e Anna Serova. Il 30 ottobre, in occasione del 50° anniversario della scomparsa di Šostakovič, il concerto Šostakovič Caffè vedrà esibirsi Joseph Puglia, Francesco Mastromatteo e Andrew Wright.

Il 13 novembre, il pianista di fama internazionale Antonio Pompa-Baldi proporrà un recital dedicato al tardo romanticismo e all’impressionismo, con particolare attenzione a Maurice Ravel, nel 150° anniversario della nascita.

Il 20 novembre sarà la volta del jazz d’autore con Nino Buonocore, affiancato dal sassofonista Max Ionata. Pensato per i più piccoli, il 27 novembre andrà in scena Pierino e il lupo di Prokof’ev, con l’Orchestra Symphonia Pugliese diretta da Nicola Marasco e con gli attori Dino La Cecilia e Fabio Conticelli.

Il cartellone proseguirà il 4 dicembre con Violin Battle, un originale confronto musicale da Bach a Piazzolla affidato ai violinisti Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas. L’11 dicembre la cantante Gaia Gentile, insieme a Giacomo Desiante (fisarmonica) e Nicolò Pantaleo (sax), guiderà il pubblico in un viaggio sonoro tra culture e generi. Gran finale il 18 dicembre con l’Orchestra Sinfonica di Matera, diretta da Pietro Mianiti, e con Ermanno Calzolari al contrabbasso, in un programma che celebra i grandi capolavori del repertorio sinfonico.

Gli abbonamenti “Bronze”, validi per l’intera stagione autunnale, saranno disponibili da lunedì 22 settembre al 3 ottobre presso il botteghino del Teatro Giordano, anche con Carta Docenti e 18App. Da sabato 4 ottobre sarà invece possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli tramite il circuito Vivaticket. Tutti i concerti avranno inizio alle 20.30.

Mappa

Foggia , Apulia Italy