Descrizione
BARI
17 Novembre 2026
Lunedì 17 novembre, nell’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, si terrà l’evento “Gospel For Children: la musica unisce, la scuola costruisce”, organizzato dal comitato Unicef di Bari. Durante la serata si esibirà il Wanted Chorus, diretto dal maestro Vincenzo Schettini, testimonial Unicef e noto in tutta Italia per il format “La fisica che ci piace”.
Fondato nel 1997, il Wanted Chorus è un gruppo gospel pugliese che si distingue per l’energia, la creatività e l’intensità emotiva dei suoi membri. In 27 anni di attività ha costruito un repertorio che spazia dai classici natalizi rivisitati in chiave pop ai brani della tradizione gospel, esibendosi in teatri, piazze, auditorium e club italiani. Il gruppo ha realizzato centinaia di concerti e due tour internazionali, in Polonia e Francia, collaborando con artisti come Mario Rosini, Simona Bencini, Antonella Loconsole, Savino Saba e persino Checco Zalone.
A dirigere il coro è Vincenzo Schettini, il professore di Fisica più popolare in Italia, conosciuto soprattutto per i contenuti social del format “La fisica che ci piace”, che conta oltre 2 milioni di follower e che nel 2022 è diventato un libro, seguito da un tour teatrale. Appassionato fin da bambino di musica, Schettini ha studiato violino sin dalla scuola media e si è diplomato nel 2000 al Conservatorio di Monopoli in violino e didattica della musica. Come lui stesso ama sottolineare, arte e scienza sono le sue due anime, e questa passione lo ha portato a trasformare la fisica da lezione tradizionale a vero intrattenimento, fondando e dirigendo il Wanted Chorus.
I biglietti sono disponibili su prenotazione via mail all’indirizzo comitato.bari@unicef.it
Il ricavato sarà destinato al progetto Unicef “School in a Box”, un’iniziativa che garantisce il diritto all’istruzione dei bambini in situazioni di emergenza, consentendo di avviare rapidamente attività scolastiche anche in contesti di guerra, disastri naturali o epidemie.







