Showing 681–700 of 1105 results

Chiesa dell’Immacolata

La chiesa della Congregazione dell’Immacolata fu edificata nel 1650, come indicato dall’epigrafe posta sull’architrave dell’ingresso. La facciata presenta un

Chiesa Matrice

La Chiesa Matrice, dedicata alla Madonna Assunta, fu ricostruita nel 1596 così come si evince dall’epigrafe posta sul portale.

Chiesa di San Vito

Ubicata nella campagna a est del cimitero, vicino a uno degli ingressi dell’antico Bosco di Calimera, risale al Cinquecento.

Basilica di Santa Maria de finibus terrae

Si tramanda che san Pietro in viaggio per Roma fece tappa a Leuca e da allora il tempio dedicato

Chiesa Madre di Sant’Andrea Apostolo

La chiesa madre di Sant’Andrea Apostolo sorge sullo stesso luogo dell’antica parrocchiale distrutta dal terremoto del 1743. Venne ricostruita

Basilica santuario della Madonna della Coltura

La basilica santuario della Madonna della Coltura fu ricostruita tra il 1913 e il 1942 su progetto dell’architetto Napoleone

Chiesa dell’Immacolata

La chiesa dell’Immacolata, sede dell’omonima confraternita fondata nel 1786, fu edificata nella seconda metà del XVIII secolo. Nei primi

Chiesa di Sant’Andrea Apostolo

La chiesa Madre di Sant’Andrea Apostolo fu edificata nel 1741, quando era feudatario Gennaro Fulvio Caracciolo. Sorge sui resti

Chiesa dell’Annunziata

La chiesa madre dell’Annunziata, già cattedrale dell’omonima diocesi soppressa nel 1818, fu costruita nel 1171, probabilmente sulle rovine di

Santa Maria della Croce

La chiesetta paleocristiana di Santa Maria della Croce, ha mosaici del V secolo nella zona presbiterale e affreschi d’epoca

Chiesa di Santa Maria della Neve

La chiesa di Santa Maria della Neve fu riedificata quasi completamente intorno al 1865. La nascita della prima parrocchiale

Concattedrale Gran Madre di Dio

La concattedrale Gran Madre di Dio è una chiesa di Taranto, inaugurata nel 1970 nel Borgo Nuovo della città.

Cattedrale di San Cataldo

La cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è una chiesa di Taranto, inizialmente dedicata a santa

Chiesa di Santa Maria dei Martiri

La chiesa di Santa Maria dei Martiri è la chiesa madre di Martignano in provincia di Lecce. La sua

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo è la chiesa parrocchiale di Diso in provincia di Lecce. La chiesa

Chiesa madre

La Chiesa madre di Calimera, dedicata al protettore San Brizio, è un ampio edificio a navata unica sorto nel

Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria

La Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria è la chiesa madre di Tricase, in provincia di Lecce. La

Chiesa di San Domenico

La Chiesa di San Domenico, annessa al convento dei Domenicani, è un complesso architettonico situato a Tricase, in provincia

Chiesetta di Santo Stefano

La chiesetta di Santo Stefano è una costruzione in stile romanico di Soleto in provincia di Lecce. Secondo lo

Chiesa di Maria Santissima Assunta

La Chiesa di Maria Santissima Assunta è la chiesa matrice (o collegiata) di Soleto in provincia di Lecce. Fa

Vivi la Puglia 365 giorni all'anno

È l'App ideale per programmare la vostra vacanza in una delle strutture ricettive più esclusive; per visitare il territorio e per scoprire della Puglia,la sua cultura e le tradizioni,anche se vivete qui da sempre.