Showing 85–96 of 443 results

Santuario di Santa Maria del Canneto

Il Santuario di Santa Maria del Canneto è una chiesa barocca di Gallipoli situata nei pressi del ponte che

Chiesa di Santa Maria degli Angeli

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli è una confraternita del centro storico di Gallipoli. Edificata nella seconda metà

Chiesa di San Francesco di Paola

La Chiesa di San Francesco da Paola è una chiesa del centro storico di Gallipoli eretta nel 1621 e

Chiesa di San Francesco d’Assisi

La Chiesa di San Francesco d’Assisi è una costruzione barocca del centro storico di Gallipoli. Il nucleo antico della

Chiesa del Santissimo Crocifisso

La chiesa del Santissimo Crocifisso, sede dell’omonima confraternita, è una chiesa del centro storico di Gallipoli. Venne eretta nel

Chiesa del Carmine

La Chiesa del Carmine, sede della Confraternita di Maria Santissima del Monte Carmelo e della Misericordia, è una chiesa

Concattedrale di Sant’Agata

La basilica concattedrale di Gallipoli (Basilica Cathedralis S.Agathæ) è dedicata a sant’Agata patrona della città di Gallipoli e della

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà

Il santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà è una chiesa del centro storico di Galatone in provincia di Lecce.

Collegiata dell’Assunta

La Collegiata dell’Assunta è la chiesa madre, sede del Capitolo, della città di Galatone in provincia di Lecce. La

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

La chiesa di San Pietro e Paolo è la chiesa madre di Galatina. Affacciata su piazza San Pietro, nell’area

Basilica di Santa Caterina d’Alessandria

La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, uno dei più insigni monumenti dell’arte romanica e gotica in Puglia, è un

Palazzo Comi di Lucugnano

Palazzo Comi, fu edificato intorno alla metà del XIX secolo dall’omonima famiglia baronale. Appartenne fino al 1961 al poeta

Vivi la Puglia 365 giorni all'anno

È l'App ideale per programmare la vostra vacanza in una delle strutture ricettive più esclusive; per visitare il territorio e per scoprire della Puglia,la sua cultura e le tradizioni,anche se vivete qui da sempre.