Showing 121–140 of 465 results

Palazzo Castromediano di Cavallino

Il castello, o palazzo ducale, dei Castromediano-Limburg è una costruzione della seconda metà del XV secolo con aggiunte strutturali

Castello di Castro

Il castello di Castro si trova nel comune di Castro nella provincia di Lecce, Puglia. L’impianto più antico dell’attuale

Castello Giuliano di Castrignano del Capo

Il castello feudale di Giuliano di Lecce, edificato nei primi anni del XVI secolo, sorge nel cuore antico del

Castello Gualtieri di Castrignano de’ Greci

Il castello, di origine medievale, fu riedificato nel XVI secolo per volere della famiglia Gualtieri, come ricorda l’epigrafe sopra

Palazzo D’Aquino di Casarano

Il palazzo baronale dei D’Aquino, feudatari della città dal 1637 alla fine del Settecento, risale al XVII secolo. Attualmente

Palazzo ducale Ghezzi

Il palazzo ducale Ghezzi, è una struttura seicentesca edificata sui resti di un impianto precedente databile al XIV secolo.

Castello Feudale di Caprarica di Lecce

Il palazzo Baronale di Caprarica fu costruito dai Marchesi Giustiniani nei secoli XVII e XVIII. In realtà la prima

Castello Marchesale Granafei di Cannole

Eretto dagli Orsini del Balzo nel 1413, il castello subì tra il XVII e il XVIII secolo numerose modifiche

Palazzo Marchesale Paladini-Enriquez

Castello Hohenstaufen, poi palazzo baronale Maremonti, ora palazzo marchesale Paladini-Enriquez (già XIII secolo, attuale: XVII secolo)

Palazzo Marchesale

Il palazzo Marchesale è una costruzione risalente al XIV secolo e fu edificato dalla famiglia feudataria dei Maramonte. Questi,

Palazzo Marchesale di Arnesano

Il palazzo Marchesale, costruito dalla famiglia Marescallo nel XVII secolo, fu modificato e ampliato nel 1684 dal feudatario Prato.

Residenza fortificata baronale di Aradeo

Impropriamente chiamato castello, presenta un’imponente mole con una facciata sobria; interessante l’adiacente oratorio che esibisce un elegante prospetto. Versa

Castello Spinola-Caracciolo

Il Castello Spinola-Caracciolo è un complesso architettonico fortificato situato nel comune di Andrano in provincia di Lecce. Il castello

Castello baronale di Felline

Il castello medievale di Felline, è una costruzione risalente al XII secolo. Venne eretto dalla famiglia Bonsecolo, e fu

Castello di Montesardo

Il castello è ubicato nella parte più elevata del centro antico del paese. La fortezza, di cui oggi sopravvivono

Palazzo Sangiovanni di Alessano

Palazzo Sangiovanni è un edificio rinascimentale edificato sul finire del XV secolo durante la signoria dei Del Balzo. Il

Palazzo Gonzaga di Alessano

Il Palazzo Ducale, importante centro di cultura durante il governo dei Gonzaga, è un edificio fortificato con eleganti decorazioni

Castello di Acquarica del Capo

Il castello medievale, nelle sue forme attuali, venne edificato nel corso del XV secolo da Giovanni Antonio Orsini Del

Specchia Tarantina

Specchia Tarantina è una frazione del comune di Martina Franca, nella valle d’Itria in provincia di Taranto, distante 14

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Martène in dialetto martinese) è un comune italiano di 49 779 abitanti della provincia