A Mattinata la V edzione di FèXtra

A Mattinata la V edzione di FèXtra

  • Mattinata , Apulia Italy

Descrizione

Dal 10 al 19 ottobre 2025

MATTINATA

Esperienze nei frantoi, attività esperienziali in ebike, trekking e yoga tra gli ulivi, degustazioni, i migliori oli del Gargano selezionati da Slow Food e quelli della Puglia dai Sommelier, il ponte con il festival UNTO di Assisi, la cena di comunità in piazza, laboratori di cucina, attività formative-ludiche-ricreative per i più piccoli, contest dedicati ai barman e ristoratori del Gargano, talk-presentazioni-convegni, attività di promozione dedicate alle imprese, cena/evento con Gegè Telesforo e i concerti del gruppo folcloristico I Sammecalere e dell’Orchestra popolare della Notte della Taranta.

Mattinata si prepara ad accogliere la quinta edizione di FèXtra – Festa dell’Extravergine d’Oliva, in programma dal 10 al 19 ottobre 2025. Dieci giorni di eventi tra frantoi, piazze, aziende agricole e luoghi simbolo del territorio per celebrare l’olio extravergine d’oliva, autentico protagonista della tavola pugliese e garganica.

Il tema scelto per quest’anno, “L’olivo, radice di pace”, nell’anno del Giubileo, intreccia memoria e futuro, tradizione e innovazione, spiritualità e identità mediterranea. L’immagine ufficiale – una colomba bianca che porta un ramoscello d’ulivo intrecciato a un filo dorato di olio EVO – richiama la forza simbolica della pace e il valore dell’ “oro verde” come bene universale e radice culturale.

Il programma

Due weekend e un’intera settimana di appuntamenti tra degustazioni, concerti, laboratori, escursioni, spettacoli e incontri. Tra gli eventi di punta:

  • Venerdì 10 ottobre l’inaugurazione ufficiale con i Comuni del Gargano del progetto FèXtra experience e il live di GeGè Telesforo Big Mama Legacy;
  • Domenica 12 ottobre esperienze tra ulivi e mare, tra yoga, trekking e bike tour;
  • Dal 13 al 17 ottobre attività didattiche nei frantoi con le scuole e laboratori di cucina “Colto e mangiato”;
  • Venerdì 17 ottobre il grande concerto dell’Orchestra popolare della Notte della Taranta sul corso principale di Mattinata;
  • Sabato 18 ottobre il convegno “Mattinata verso la Comunità dell’Olio” con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio e l’incontro simbolico “L’olivo radice di pace” con i comuni UNESCO di Puglia e la città di Assisi;
  • Domenica 19 ottobre la chiusura con l’escursione alla Sperlonga, la cena di comunità e il concerto de I Sammecalere

Altre info su:  http://fextramattinata.it

Mappa

Mattinata , Apulia Italy