Descrizione
CRISPIANO (TA)
18 – 24 – 25 – 26 OTTOBRE 2025
Il Festival delle 100 Masserie di Crispiano è un evento che celebra l’identità rurale, la cultura e le tradizioni del territorio attraverso un ricco programma di appuntamenti gratuiti che si snodano in cinque giornate coinvolgenti.
Si parte con il gusto e la terra: il festival apre con un workshop dedicato al pomodorino giallo rosso, presidio Slow Food, sabato 18 ottobre, alle 16, 30 (Biblioteca Civicia “C. Natali”) per approfondirne le caratteristiche, la coltivazione e il valore gastronomico. A seguire, la Sagra del pomodorino giallo rosso offrirà ai visitatori l’occasione di assaporare piatti tipici e ricette creative che valorizzano questo prodotto d’eccellenza.
Il 24 ottobre il cuore batte per la poesia e il teatro: la giornata sarà dedicata alla figura di Alda Merini, poetessa che ha lasciato un segno profondo anche nel nostro territorio. Si terrà la presentazione del libro di Silvano Trevisani “La Ballata di Alda e Michele” , seguita da una conferenza spettacolo intenso e suggestivo firmato Antonio Nobili, che renderà omaggio alla voce e all’anima della Merini e del suo amato Michele Pierri.
Il 25 e 26 ottobre si torna alle radici: protagonista sarà il mondo delle masserie e dei mestieri antichi. Sono previste escursioni gratuite tra le masserie storiche, laboratori esperienziali sul riutilizzo creativo di fili e corde attraverso l’arte dell’uncinetto, e lo spettacolo “Corde” a cura di Sara Montanaro, che intreccia narrazione, musica e tradizione. Anche quest0’anno verra attribuito il “Premio Sentinelle” non si premia solo il risultato, ma soprattutto l’amore per la terra, la capacità di raccontarla, proteggerla e farla crescere. Le Sentinelle sono ambasciatori silenziosi, ma fondamentali, della bellezza e della memoria del territorio. La giornata si concluderà con la presentazione del libro “Ospitare fa bene” di Gianfilippo Mignogna, una riflessione sull’accoglienza come valore umano e culturale.