Ginosa

Ginosa

  • Ginosa , Apulia Italy

Descrizione

Nel cuore della Puglia occidentale, tra le scogliere della gravina e le acque cristalline dello Ionio, si estende un territorio che affascina per bellezza e autenticità: Ginosa, con la sua Marina. Un luogo in cui la natura incontra la storia e l’identità locale si fonde con una visione moderna e sostenibile del turismo.

Ginosa, in provincia di Taranto, è un borgo sospeso sulla sua gravina: una profonda fenditura naturale, spettacolare e viva, che custodisce un patrimonio rupestre di eccezionale valore. Qui la storia si legge sulle pareti di roccia, tra grotte abitate fino a pochi decenni fa, antiche chiese scavate nel tufo e villaggi trogloditi nei rioni storici di Casale e Rivolta. È un paesaggio che emoziona, affascina e invita all’esplorazione lenta. Al centro del paese, il Castello Normanno – oggi oggetto di un importante restauro – si prepara a diventare fulcro della vita culturale locale, mentre il centro storico rifiorisce grazie a progetti di rigenerazione urbana e valorizzazione del territorio.

Ogni anno, a Pasqua, la gravina si trasforma nel palcoscenico naturale della Passio Christi, una rappresentazione sacra che coinvolge centinaia di figuranti e attira spettatori da tutta la regione. È uno degli appuntamenti più intensi della primavera pugliese, in cui la spiritualità si fonde con la bellezza del paesaggio.

A pochi chilometri, Marina di Ginosa offre oltre sei chilometri di spiagge dorate, fondali bassi e una fresca pineta mediterranea. Riconosciuta con numerosi premi – Bandiera Blu, Bandiera Verde, 4 Vele di Legambiente, Bandiera Lilla e Comune Amico delle Tartarughe Marine – è una destinazione ideale per famiglie, amanti della natura e chi cerca relax in un contesto accessibile e sostenibile.

Il 2024 ha segnato un nuovo traguardo: oltre 149.000 presenze turistiche, con una crescita del +7,6%. Un risultato frutto di una strategia avviata nel 2016, orientata alla valorizzazione dei luoghi identitari, alla qualità dei servizi e a una promozione mirata.

Ma Ginosa è anche terra di cammini. Uno su tutti: il Cammino Materano, percorso di pellegrinaggio che attraversa questi paesaggi silenziosi e autentici, collegando la Puglia alla Basilicata. Camminare lungo le sue tappe significa riconnettersi con il territorio, attraversare masserie, uliveti secolari, colline, e incontrare comunità accoglienti, come quella di Ginosa, dove ogni viandante è il benvenuto.

Accanto alla natura e alla cultura, vive un’anima agricola fortemente radicata: il paesaggio coltivato, le produzioni ortofrutticole – molte delle quali biologiche – e l’artigianato locale raccontano un legame profondo con la terra. I prodotti del territorio non sono solo da gustare, ma da scoprire attraverso itinerari enogastronomici, mercatini, degustazioni e visite nelle aziende agricole.

Ginosa e Marina di Ginosa non sono semplici destinazioni: sono luoghi dell’anima. Dove la pietra narra storie antiche, il mare accarezza i pensieri e ogni sorriso diventa ricordo. Un angolo autentico di Puglia, da scoprire e amare in ogni stagione.

Contatti:

Come di Ginosa

Piazza Marconi, 1 – 74013 Ginosa (Ta)

+0039 099 8290111

+0039 099 8244826

Visita il sito del Comune di Ginosa

Mappa

Ginosa , Apulia Italy