Monte Sant’Angelo

Monte Sant’Angelo

  • Largo Roberto il Guiscardo, 1, 71037 Monte Sant'Angelo FG

Descrizione

Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, affacciato su panorami che si perdono tra il mare Adriatico e le dolci colline pugliesi, si erge Monte Sant’Angelo, una cittadina che incarna da secoli la sintesi perfetta tra storia, arte e spiritualità. Un luogo che, con il suo fascino intatto, richiama pellegrini, appassionati di arte e viaggiatori in cerca di autenticità.

Monte Sant’Angelo è celebre soprattutto per il suo Santuario di San Michele Arcangelo, uno dei più antichi e venerati luoghi di culto dedicati all’Arcangelo Michele in Europa. La grotta-santuario, risalente al V-VI secolo, è un capolavoro di architettura sacra che conserva tracce di stratificazioni artistiche e culturali, dall’epoca bizantina a quella normanna. La sua posizione, incastonata nella roccia, conferisce un’atmosfera mistica e quasi sospesa nel tempo, amplificata dalla luce naturale che filtra dalle aperture della grotta.

Ma Monte Sant’Angelo è molto di più: un borgo medievale che conserva intatte le sue radici storiche. Il Castello svevo, imponente e austero, domina la città dall’alto della sua collina. Costruito da Federico II di Svevia, il castello rappresenta un esempio significativo dell’architettura militare del XIII secolo, con la sua pianta poligonale e le massicce torri che testimoniano il ruolo strategico del sito nel controllo del territorio.

Passeggiando per le vie strette e acciottolate del centro storico, si incontrano palazzi nobiliari e chiese minori, come la Chiesa di San Pietro, con elementi romanici e barocchi che raccontano l’evoluzione artistica del territorio. Le facciate in pietra, i portali scolpiti e gli angoli di piazze nascoste rendono ogni angolo del borgo una piccola scoperta.

Monte Sant’Angelo è anche un punto di partenza ideale per esplorare il Gargano, con i suoi boschi di querce, ulivi secolari e panorami mozzafiato. La città, inserita nel circuito dei siti UNESCO legati al Cammino di San Michele, rappresenta un crocevia di culture, tradizioni e spiritualità che affondano le radici in epoche antichissime.

A Maggio inoltre, si celebra il Festival Michael, n Festival culturale che celebra la figura dell’Arcangelo Michele nel mondo e i due Siti UNESCO di Monte Sant’Angelo.

Visita il sito del Comune di Monte Sant’Angelo

Mappa

Largo Roberto il Guiscardo, 1, 71037 Monte Sant'Angelo FG