
Descrizione
28 luglio 2025
Lecce
Chiostro dei Teatini
L’Istituto Cordella Fashion School è lieto di annunciare la ventottesima edizione del “Rêver d’Or – Pino Cordella”, l’evento che ogni anno celebra il talento e la creatività delle nuove generazioni del fashion design, valorizzando il percorso formativo degli allievi e il lavoro di un intero team di docenti, e professionisti del settore.
Come da tradizione, la manifestazione ospita una figura d’eccellenza del panorama artistico o della moda. Quest’anno i fratelli Carol, Manuel e Christian Cordella hanno fortemente voluto conferire il premio a una delle personalità più influenti della scena fashion internazionale: Nick Cerioni.
Art director e rock star stylist, Nick Cerioni ha costruito l’immagine di vere e proprie icone della musica e dello spettacolo, da Jovanotti a Marco Mengoni, fino all’eclettico Achille Lauro – solo per citarne alcuni. Cerioni rappresenta perfettamente lo spirito dell’evento: innovazione, espressione e autenticità. Il premio sarà consegnato dall’assessore regionale alla Formazione e alle Politiche per il Lavoro prof. Sebastiano Leo.
Il tema scelto per la sfilata 2025 è un omaggio al cuore, simbolo universale che attraversa arte, natura e vita quotidiana. Gli allievi hanno indagato il cuore in tutte le sue forme: dalla sua rappresentazione nell’arte medievale, alla pop art e alla street art di Banksy, fino a uno studio anatomico e scientifico dell’organo stesso. Ne è nata la collezione “From Heart to Art”, che sarà presentata in esclusiva durante la serata e sarà protagonista di un editoriale pubblicato su una prestigiosa rivista newyorkese realizzato grazie alla guida dei docenti Carol Cordella, Leonardo Losito e Davide Alemanno.
I fratelli Cordella hanno accompagnato, con dedizione e nuove visione, i giovani designer per l’intero anno accademico.
Fondamentale il confronto con aziende leader del settore come Fendi e SPS Manifatture.
Inoltre, Christian Cordella, costume concept artist per importanti produzioni hollywoodiane, ha aperto un nuovo e significativo varco con gli Stati Uniti, rendendo la formazione dell’Istituto sempre più internazionale e concreta. Da questa collaborazione nasce il nuovo corso in Costumista Cinematografico, che sarà diretto dallo stesso e prenderà il via nel prossimo anno accademico.
Siero Magazine, progetto editoriale degli studenti, si presenta quest’anno con una nuova veste scenica e contenutistica sotto la direzione artistica dei docenti Flavio e Frank. Il nuovo numero della rivista, interamente curato dal reparto immagine e fotografico dell’Istituto, sarà pubblicato dalla casa editrice Esperidi, riscrivendo così la sua identità creativa.
Torna anche la preziosa collaborazione con la Maison Diamond Couture, che ha guidato gli allievi nella realizzazione della collezione speciale “Macare”, ispirata a una figura leggendaria del patrimonio culturale salentino.
L’evento che si terrà il 28 luglio alle ore 20.30 presso la suggestiva cornice dei Teatini a Lecce, nel cuore del centro storico è stato realizzato col patrocinio e col supporto del Comune di Lecce, che ringraziamo sentitamente nella persona del sindaco sen. Adriana Poli Bortone. Il presidente della VI Commissione consiliare Attività Economiche, Produttive e Commerciali avv. Bronek Pankiewicz è stato invitato a porgere il suo saluto istituzionale.
L’edizione 2025 si avvale, come sempre, di partnership consolidate e d’eccellenza:
- Wella – The Best Club, con la direzione artistica di Leonardo Libardi per l’hairstyling,
- Il make-up sarà curato dalla Makeup Art Pro di Silvia Persica, garanzia di qualità e innovazione nel beauty look.
L’appuntamento con la XXVIII edizione del Rêver d’Or – Pino Cordella sarà un’occasione per scoprire le visioni dei designer del futuro, in una serata dove formazione, arte e passione si intrecceranno in un grande atto creativo.