Chiesa del Calvario
Edificata nel 1860, costruita in stile barocco. Tradizione vuole che essa sorga nel punto in cui venne edificata la
Concattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo
La chiesa è un edificio a croce latina dalle importanti peculiarità e dall’indubbio interesse architettonico, costruito tra il 1093
Abbazia di Sant’Angelo de Ursaria
Il complesso abbaziale comprende la grotta di San Michele, la Cappella dell’Annunziata e la chiesa del San Pellegrino. La
Chiesa Madre di Santa Croce
Edificata nella seconda metà del ‘500 dalla famiglia Gambacorta, i feudatari della città. Poco fuori dalla città sorgono due
Cattedrale di Foggia
Costruita nel 1170 in stile romanico pugliese, con influenze pisane soprattutto al primo ordine di archi ciechi decorati con
Santuario della Madonna Incoronata
E’ un santuario cattolico di Borgo Incoronata, frazione della città di Foggia, dove si venera l’effigie della beata Maria
Santuario di San Giovanni Rotondo
La città di San Giovanni Rotondo, meta di pellegrini che accorgono da tutto il mondo per portare omaggio alle
Abbazia di Kalena
L’Abbazia di Santa Maria di Kalena, situata a circa 1,5 km dal centro di Peschici in una piana tra
Santuario di San Michele Arcangelo
Si trova a Monte Sant’Angelo (FG), è anche noto come Celeste Basilica, in quanto, secondo la tradizione, direttamente consacrato
Basilica di Siponto
La città di Siponto è stata importantissima in epoca romana per il suo porto. Un violento terremoto ha raso
Abbazia di Pulsano
A pochi km da Monte Sant’Angelo, uno dei siti più incredibili del Gargano. Nella vallata potrai trovare 24 grotte,