Chiesa di Santa Maria della Grazia
La Chiesa di Santa Maria della Grazia, è un edificio religioso di Lecce costruito in epoca barocca. Sorge nella
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
La chiesa di Santa Maria degli Angeli, insieme all’attiguo monastero dei Minimi di San Francesco da Paola, è una
Chiesa di Santa Maria d’Aurio
La chiesa di Santa Maria d’Aurìo sorge nelle campagne di Lecce, al confine con il comune di Surbo. La
Abbazia di Santa Maria a Cerrate
L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, situata sulla strada provinciale che collega Squinzano a Casalabate, è uno dei più
Chiesetta di San Marco
La chiesetta di San Marco, collocata accanto al Sedile, nel centro di Lecce, risale al XVI secolo. La chiesa
Chiesa della Madre di Dio
La chiesa della Madre di Dio e di San Nicolò, nota anche come chiesa delle Scalze è una chiesa
Chiesa di San Lazzaro
La chiesa di san Lazzaro è una chiesa di Lecce. È situata fuori dal centro storico, sull’antica strada sterrata
Chiesa di Sant’Irene
La chiesa di Sant’Irene dei Teatini è un luogo di culto cattolico del centro storico di Lecce. È intitolata
Chiesa di Santa Maria dell’Idria
La chiesa di Santa Maria dell’Idria, insieme all’attiguo convento dei minori osservanti o dei missionari di san Vincenzo, è
Chiesa di San Giovanni Evangelista
La Chiesa di San Giovanni Evangelista è una chiesa di Lecce situata nel centro storico della città, in Corte
Chiesa di San Giovanni di Dio
La chiesa di San Giovanni di Dio o di Santa Maria della Pace, insieme all’attiguo convento dei Fatebenefratelli, è
Chiesa di San Giovanni Battista al Rosario
La Basilica di San Giovanni Battista al Rosario è una chiesa del centro storico di Lecce. Sede parrocchiale dal