Chiesa Madre di Sant’Andrea Apostolo
La chiesa madre di Sant’Andrea Apostolo sorge sullo stesso luogo dell’antica parrocchiale distrutta dal terremoto del 1743. Venne ricostruita
Basilica santuario della Madonna della Coltura
La basilica santuario della Madonna della Coltura fu ricostruita tra il 1913 e il 1942 su progetto dell’architetto Napoleone
Chiesa dell’Immacolata
La chiesa dell’Immacolata, sede dell’omonima confraternita fondata nel 1786, fu edificata nella seconda metà del XVIII secolo. Nei primi
Chiesa di Sant’Andrea Apostolo
La chiesa Madre di Sant’Andrea Apostolo fu edificata nel 1741, quando era feudatario Gennaro Fulvio Caracciolo. Sorge sui resti
Chiesa dell’Annunziata
La chiesa madre dell’Annunziata, già cattedrale dell’omonima diocesi soppressa nel 1818, fu costruita nel 1171, probabilmente sulle rovine di
Santa Maria della Croce
La chiesetta paleocristiana di Santa Maria della Croce, ha mosaici del V secolo nella zona presbiterale e affreschi d’epoca
Chiesa di Santa Maria della Neve
La chiesa di Santa Maria della Neve fu riedificata quasi completamente intorno al 1865. La nascita della prima parrocchiale
Concattedrale Gran Madre di Dio
La concattedrale Gran Madre di Dio è una chiesa di Taranto, inaugurata nel 1970 nel Borgo Nuovo della città.
Cattedrale di San Cataldo
La cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è una chiesa di Taranto, inizialmente dedicata a santa
Chiesa di Santa Maria dei Martiri
La chiesa di Santa Maria dei Martiri è la chiesa madre di Martignano in provincia di Lecce. La sua
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo è la chiesa parrocchiale di Diso in provincia di Lecce. La chiesa
Chiesa madre
La Chiesa madre di Calimera, dedicata al protettore San Brizio, è un ampio edificio a navata unica sorto nel
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
La Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria è la chiesa madre di Tricase, in provincia di Lecce. La
Chiesa di San Domenico
La Chiesa di San Domenico, annessa al convento dei Domenicani, è un complesso architettonico situato a Tricase, in provincia
Chiesetta di Santo Stefano
La chiesetta di Santo Stefano è una costruzione in stile romanico di Soleto in provincia di Lecce. Secondo lo
Chiesa di Maria Santissima Assunta
La Chiesa di Maria Santissima Assunta è la chiesa matrice (o collegiata) di Soleto in provincia di Lecce. Fa
Chiesa di Santa Maria dei Martiri
La chiesa di Santa Maria dei Martiri è una chiesa di Otranto. Sorge sul Colle della Minerva, teatro del
Cattedrale di Otranto
La cattedrale di Santa Maria Annunziata è il più importante luogo di culto cattolico della città di Otranto, chiesa
Chiesa di Santa Teresa
La chiesa di Santa Teresa è una chiesa barocca del centro storico di Lecce. Insieme all’attiguo convento dei Carmelitani
Chiesa di San Sebastiano
La Chiesa di San Sebastiano è una piccola chiesa rinascimentale del centro storico di Lecce. Venne edificata nel 1520