Castellaneta

Castellaneta

  • Castellaneta , Apulia Italy

Descrizione

Castellaneta, la Città del Mito, in provincia di Taranto, è una perla poco battuta dai grandi flussi turistici, ma in grado di offrire un’esperienza autentica tra natura e memoria.

Il suo territorio si divide tra il borgo storico, arroccato sul ciglio di una gravina e la sua più giovane frazione balneare, Castellaneta Marina, adagiata sul litorale ionico, tra spiagge dorate e pinete.

Le origini di Castellaneta risalgono all’epoca medievale. Il suo nome deriverebbe dal latino castellanum, a indicare un piccolo insediamento fortificato. Già abitata in epoca bizantina, la cittadina visse il suo massimo splendore nel Medioevo, quando la posizione strategica, la rese un punto cruciale per il controllo del territorio.

Il cuore del paese antico è un dedalo di vicoli, archi in pietra e piccole piazze che si aprono all’improvviso su panorami mozzafiato. Imperdibile la Cattedrale di Santa Maria Assunta, iniziata nel XI secolo in stile romanico e poi rimaneggiata nel corso dei secoli, che conserva pregevoli statue lignee e tele di scuola napoletana. Accanto sorge il Palazzo Vescovile, elegante dimora barocca.

Ma è la Gravina di Castellaneta a dominare la scena, un canyon naturale che si apre alle spalle del centro storico, profondo oltre 100 metri e lungo circa 10 chilometri. Una meraviglia geologica che custodisce grotte abitate sin dalla preistoria, antiche chiese rupestri affrescate e rifugi medievali scavati nella roccia.

Castellaneta ha inoltre dato i natali a Rodolfo Valentino, il celebre divo del cinema muto nato proprio qui nel 1895. La sua casa natale e il Museo Rodolfo Valentino, allestito nel convento di Santa Chiara, ne celebrano la memoria con fotografie, cimeli e costumi di scena.

A pochi chilometri dal borgo, lungo la costa ionica, sorge Castellaneta Marina, nata negli anni Sessanta come località turistica balneare. Un tempo zona paludosa, bonificata e trasformata in un angolo di paradiso mediterraneo, la marina si distingue per le sue spiagge di sabbia fine e dorata, lambite da un mare cristallino che ogni anno si aggiudica la Bandiera Blu per la qualità delle acque.

Alle spalle del litorale si estende la pineta di pini d’Aleppo, tra le più vaste della regione, che profuma l’aria di resina e offre fresche oasi di ombra. Un ambiente perfetto per passeggiate, giri in bicicletta e pic-nic.

Castellaneta Marina è anche punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche nel vicino Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine: un territorio unico per la sua biodiversità e per le spettacolari gravine che solcano la Murgia tarantina, habitat di rapaci, volpi e tassi.

Tra le altre attrazioni di Castellaneta spiccano le chiese rupestri, tra cui Santa Maria del Pesco e Santa Maria del Soccorso, scavate nella roccia e affrescate tra il XII e il XIV secolo, veri scrigni d’arte e spiritualità.

Castellaneta e Castellaneta Marina sono il luogo ideale per chi cerca una vacanza tra mare e cultura, tra natura selvaggia e arte antica, lontano dalle rotte più battute. Un angolo di Puglia autentica, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni angolo racconta una storia.

Castellaneta Marina, frazione balneare del comune di Castellaneta in provincia di Taranto, si estende per circa 5 km lungo la costa ionica, immersa nella suggestiva pineta del Bosco Pineto, con dune fossili di grande pregio naturalistico.

Mappa

Castellaneta , Apulia Italy