Torre Guaceto
Nel cuore della costa adriatica pugliese, a pochi chilometri da Brindisi, si estende un angolo di Mediterraneo che ha
Savelletri
C’è un piccolo borgo sulla costa adriatica pugliese che riesce a condensare, in pochi chilometri, secoli di storia, paesaggi
GAL Terra d’Arneo
La Terra d’Arneo è una striscia di Puglia che abbraccia dodici comuni tra l’entroterra e la costa ionica, luoghi
Castellaneta
Castellaneta, la Città del Mito, in provincia di Taranto, è una perla poco battuta dai grandi flussi turistici, ma
Ginosa
Nel cuore della Puglia occidentale, tra le scogliere della gravina e le acque cristalline dello Ionio, si estende un
Polignano a Mare
Per la sua posizione, praticamente a strapiombo sul mare, è conosciuta anche come “Il balcone dell’Adriatico”. Vista mozzafiato, acque
Mattinata
Adagiata in una conca fra Monte Sacro e Monte Saraceno, Mattinata, la Farfalla bianca, è un borgo dal fascino
Monte Sant’Angelo
Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, affacciato su panorami che si perdono tra il mare Adriatico e le
Crispiano
A pochi chilometri da Taranto, si trova Crispiano, un comune che conserva intatto il fascino di una terra antica,
Giovinazzo
Affacciata sul tratto di costa adriatica a nord di Bari, Giovinazzo è uno di quei borghi pugliesi capaci di
Castellaneta Marina
Castellaneta Marina (Castelanéte Marine, in dialetto locale) è una frazione del comune di Castellaneta, in provincia di Taranto. La
Lucera
Incastonata tra i Monti Dauni, spicca Lucera, Capitale della cultura della Puglia per il 2025, detta anche “Chiave di
Monte Dauni
Otto “Bandiere Arancioni” e quattro riconoscimenti tra i “Borghi più belli d’Italia”: un primato di tutto rispetto per i
Pinacoteca d’Arte Francescana
La Pinacoteca d’Arte Francescana è un museo artistico di Lecce. La Pinacoteca, di proprietà dei Frati francescani, è allestita
Museo Provinciale delle Tradizioni Popolari “Abbazia di Cerrate”
Il Museo provinciale delle tradizioni popolari “Abbazia di Cerrate” è un museo artistico di Lecce. Il Museo è allestito
Museo Provinciale “S. Castromediano”
Il Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” è un museo archeologico di Lecce. È il museo più antico della Puglia, fondato
Faro di Torre San Giovanni
Voluta da Carlo V nel XVI secolo come sito di difesa da parte dei saraceni, si trova su un
Faro Isole Pedagne
La realizzazione del Faro delle Isole Pedagne rientrò nel più vasto progetto di escavazione del porto interno, di bonifica
Faro di San Cataldo
Il Faro di Punta San Cataldo si trova nel quartiere S. Cataldo di Lecce, presso il Lungomare Starita. E’