Showing 205–216 of 648 results

Faro di Santa Maria di Leuca

Mare Ionio Costruito nel 1864, Attivato nel 1866; altezza luce 102 m s.l.m. Torre a base ottagonale posta su

Faro di Gallipoli

Faro sul mar Ionio, Altezza luce: 12 m s.l.m. Torreposta su un edificio di due piani sull’Isola di Sant’Andrea.

Faro di Capo S.Vito

Mare: Ionio, costruito nel 1848, attivato nel1869 altezza della luce 46 m s.l.m. Torre bianca cilindrica emergente da un

Chiesa di Santa Maria del Passo

La piccola chiesa di Santa Maria del Passo risale al XVI secolo. Ubicata a metà strada fra la città

Chiesa della Madonna dell’Altomare

La chiesa della Madonna dell’Altomare, edificata nel XVII secolo, fu ricostruita nel 1744 come ricorda l’epigrafe posta sulla facciata.

Chiesa di San Pietro

La chiesa di San Pietro costituisce un’importante espressione dell’arte bizantina in Puglia. Costruita intorno al IX-X secolo, fu, probabilmente,

Monastero di San Nicola di Casole

Posto pochi chilometri a sud di Otranto, il monastero di San Nicola di Casole rappresenta uno dei luoghi più

Duomo o chiesa della Collegiata

È la principale chiesa della città e mantiene la denominazione alla greca di “chiesa grande”. Sorge sul luogo di

Chiesa Maria Santissima Assunta

La chiesa madre di Maria SS. Assunta fu edificata agli inizi del XVIII secolo in sostituzione di una chiesa

Chiesa madre di San Giorgio

L’attuale chiesa madre di San Giorgio è il risultato di un consistente intervento di ristrutturazione e ampliamento, effettuato tra

Chiesa Madre del Sacro Cuore

La chiesa madre del Sacro Cuore, sorta nel XIV secolo sul luogo dove secondo la tradizione morì la Vergine

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli

La chiesa risale al periodo bizantino, anche se non si hanno fonti certe sull’anno della sua costruzione. La prima

Vivi la Puglia 365 giorni all'anno

È l'App ideale per programmare la vostra vacanza in una delle strutture ricettive più esclusive; per visitare il territorio e per scoprire della Puglia,la sua cultura e le tradizioni,anche se vivete qui da sempre.