Showing 421–440 of 465 results

Arnesano

Arnesano è un comune italiano di 4.036 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel nord Salento, comprende

Lecce

Lecce, con i suoi novantamila residenti, è il capoluogo di una provincia di quasi un milione di abitanti, confinante

Chiesa del Calvario

Edificata nel 1860, costruita in stile barocco. Tradizione vuole che essa sorga nel punto in cui venne edificata la

Castello Normanno-Svevo-Angioino

E’ il monumento più emblematico di Deliceto, poiché racchiude in sé gran parte della sua storia. E’ stato dichiarato

Concattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo

La chiesa è un edificio a croce latina dalle importanti peculiarità e dall’indubbio interesse architettonico, costruito tra il 1093

Lo Moleno d’acqua del Ponte

E’ sulla sponda destra del Cervaro. La sua presenza viene attestata sin dal secolo XVI. Importante fonte di sostentamento,

Abbazia di Sant’Angelo de Ursaria

Il complesso abbaziale comprende la grotta di San Michele, la Cappella dell’Annunziata e la chiesa del San Pellegrino. La

Lago di Occhito

Sul territorio di Celenza Valfortore vi è uno dei maggiori bacini artificiali italiani, la diga di Occhito; questa, sbarrando

Chiesa Madre di Santa Croce

Edificata nella seconda metà del ‘500 dalla famiglia Gambacorta, i feudatari della città. Poco fuori dalla città sorgono due

Castello dei Gambacorta

Il castello dei Gambacorta si trova a Celenza Valfortore ed è ubicato sulla cima della collina con due torri

Cattedrale di Foggia

Costruita nel 1170 in stile romanico pugliese, con influenze pisane soprattutto al primo ordine di archi ciechi decorati con

Torre Alemanna

Ubicata a 18 km da Cerignola, lungo la strada provinciale per Candela, al crocevia di due importanti vie di

Santuario della Madonna Incoronata

E’ un santuario cattolico di Borgo Incoronata, frazione della città di Foggia, dove si venera l’effigie della beata Maria

Saline di Margherita di Savoia

Si estendono su una fascia lunga circa 20 km, spingendosi nell’interno per una profondità massima di circa 5 km.La

Piano delle Fosse del grano a Cerignola

E’ ubicato a sud dell’abitato. Con le sue oltre 600 fosse, rappresenta l’ultimo esempio di una modalità di conservazione

Castel Fiorentino

La città di Fiorentino, nota ai più per essere stato il luogo ove il 13 dicembre 1250 si è

Anfiteatro Romano a Lucera

E’ un anfiteatro di epoca romana situato alla periferia est della città di Lucera, tra i più antichi dell’Italia

Santuario di San Giovanni Rotondo

La città di San Giovanni Rotondo, meta di pellegrini che accorgono da tutto il mondo per portare omaggio alle

Abbazia di Kalena

L’Abbazia di Santa Maria di Kalena, situata a circa 1,5 km dal centro di Peschici in una piana tra

Santuario di San Michele Arcangelo

Si trova a Monte Sant’Angelo (FG), è anche noto come Celeste Basilica, in quanto, secondo la tradizione, direttamente consacrato